In this new interview I’ve contacted Pachu M. Torres, Spanish Illustrator specialized in erotic and psychedelic art , collaborator for Playboy Magazine, Showtime and Critics’ Choice Awards. We discuss about copyright, stolen images from social, his 16 times bans, Youtube Article 13 and more…
The art of stealing Art - Interview to Illustrator Pachu Torres (Playboy Magazine)
(This interview is also available in 🇮🇹 italian on Lo Spazio Bianco)
Lil Stevie Wanders: when failures are part of the success - Interview to Austin Stock
( This interview is also available in italian 🇮🇹 on nerdgazmo.it)
Sometimes something happens that completely changes the way you see things around us, creating new standards, overturning completely the way we interact with a specific media. Even if sometimes comprehension requires time, even years.
Lucca Comics 2018: 4 Anteprime che ho letto e consiglio
(Questo articolo è disponibile inoltre nel Blog Redazionale de Lo Spazio Bianco)
Come ogni anno la produzione dei fumetti italiani raggiunge livelli sempre più interessanti da più punti di vista. C’è il punto di vista delle tematiche, quello che sta succedendo ora intorno a noi, nel nostro paese e nel mondo, filtrata attraverso gli occhi dei fumettisti. C’è il punto di vista della narrazione, che si diverte a reinventare soluzioni di sceneggiatura sempre meno lineari e sperimentali e che finisce con realizzare delle storie apparentemente destabilizzanti che altro non sono che i nuovi canoni narrativi (cosa che si arriva a capire sempre a distanza di qualche anno, ahimé). C’è il punto di vista della realizzazione e distribuzione: L’originalità degli artisti nella promozione dei loro libri, fa capire quanto importante sia la creatività in Italia e quanto come al solito venga declassata.
Come ogni anno la produzione dei fumetti italiani raggiunge livelli sempre più interessanti da più punti di vista. C’è il punto di vista delle tematiche, quello che sta succedendo ora intorno a noi, nel nostro paese e nel mondo, filtrata attraverso gli occhi dei fumettisti. C’è il punto di vista della narrazione, che si diverte a reinventare soluzioni di sceneggiatura sempre meno lineari e sperimentali e che finisce con realizzare delle storie apparentemente destabilizzanti che altro non sono che i nuovi canoni narrativi (cosa che si arriva a capire sempre a distanza di qualche anno, ahimé). C’è il punto di vista della realizzazione e distribuzione: L’originalità degli artisti nella promozione dei loro libri, fa capire quanto importante sia la creatività in Italia e quanto come al solito venga declassata.
Quello che ho capito non usando Facebook per più di due anni
This article is also available in 🇬🇧 english here
Poco più di due anni fa ho raggiunto il punto di saturazione. Il momento in cui tutto quello che sopporti con grosse difficoltà, smette di essere tollerabile. Si arriva a questo punto quando si è costantemente sotto pressione mentre si continua a venir sottoposti costantemente ad informazioni che non ti aiutano a stare tranquillo, anzi, tutt’altro.
Per cercare di chiarire questo punto in maniera alquanto schietta e cruda utilizzerò l'esempio del Foie Gras, il paté di fegato d'oca.
Subscribe to:
Posts (Atom)